
Esce oggi il nuovo EP firmato Numa Crew.
In pieno clima di imminente lockdown, abbiamo ascoltato il nuovo EP della toscana Numa Crew (qui sotto in streaming).
"Automatic Soul" la prima traccia disponibile, prodotta da Lapo, è un mix genuino di old e new school dub vibes. Molto minimale nelle batterie e sognante nella linea melodica, ricordano facilmente le tipiche stesure melodiche di Panda Dub, trascinanti anche se talvolta ripetitive.
La seconda traccia, "Juju", featuring Leon P e Ago, propone una jungle lenta di bpm, profonda, molto psichedelica e per certi suoni utilizzati tra il primo drop e il break quasi monumentale. In linea con le nuove tendenze underground UK.
"Monarch", terzo elemento dell’EP, composta da T-Kay, è un perfetto ibrido tra una traccia rollers e jump up. Nonostante sia una traccia poco espressiva se non assente a livello melodico, almeno durante il drop, presenta un groove semplice e senza pretese che trascina l'ascoltatore in un vortice che si conclude solo a fine traccia. L’intro e il breakdown sembrano quasi appartenere a tracce differenti. Senza dubbio una traccia che avrebbe effetto su qualsiasi dancefloor UK moderno.
"Death Valley" di XL Mad conclude l’EP con una traccia dove è impossibile non far caso al celebre sample utilizzato in "Original Nuttah" da SHY FX che si ripete più o meno per buona parte della composizione. Ritmica e atmosfera molto coinvolgenti. Senza dubbio la traccia più interessante dell’EP, apre una finestra enorme sul mondo bass facendo confluire diversi generi tra loro. Partendo da elementi melodici prettamente dub, fx e voci comprese, tocca il grime con un basso graffiante e pieno, fino a includere addirittura elementi ritmici tipici della footwork. Un esperimento ben riuscito.
Da qualche giorno disponibile in pre-ascolto su Soundcloud, l'EP da oggi è ufficialmente uscito in digitale. Non si tratta di nulla di sconvolgente per quello che siamo stati abituati ad ascoltare da parte della crew ma c'è l'importante conferma che i ragazzi sono al passo con i tempi e le tendenze musicali del Regno Unito.